Verifica periodica su strumenti metrici legali: cos’è e perché deve essere eseguita
Indice
Qualsiasi strumento metrico legale è soggetto per legge a verifiche con cadenza periodica, che consistono nel controllo del dispositivo di misurazione.
Tali controlli hanno lo scopo di accertare l’affidabilità metrologica degli strumenti di misura, il mantenimento nel tempo, l’integrità dei sigilli, anche elettronici, o altri elementi di protezione previsti dalle norme vigenti, a tutela dei consumatori.
Per strumento metrico legale si intende un dispositivo di misurazione la cui funzione di misura è giustificata da motivi di: interesse pubblico, sanità pubblica, sicurezza pubblica, ordine pubblico, protezione dell’ambiente, tutela dei consumatori, imposizione di tasse e di diritti e lealtà delle transazioni commerciali.
Gli strumenti metrici legali, con cui è frequente interagire nella quotidianità, sono tra gli altri:
- bilance per il commercio al dettaglio
- etichettatrici peso/prezzo
- distributori di carburanti.
Quindi in pratica sono tutti quegli strumenti che emettono uno scontrino a cui fa seguito un pagamento a carico del cliente.
Tutti gli apparecchi per la misurazione legale sono realizzati sulla base di precise norme metrologiche. Gli apparecchi vengono quindi progettati, non solo per essere precisi e particolarmente affidabili nel tempo, ma soprattutto, per non poter essere modificati nelle loro prestazioni, senza intervenire in modo visibile su di essi.
Le norme metrologiche vigenti impongono anche le procedure di verifica e controllo a cui gli strumenti devono essere regolarmente sottoposti.
Chi deve richiedere la verifica periodica metrico legale
I titolari degli strumenti , cioè i possessori degli strumenti di misurazione, hanno l’obbligo di richiedere la verificazione periodica dei loro apparecchi, a partire dalla data della loro messa in servizio.
Tale verifica deve essere richiesta anche a seguito di qualsiasi modifica o riparazione effettuata sullo strumento, indipendentemente dalla scadenza della verifica precedente.
La periodicità della verificazione varia a seconda della tipologia di strumento.
Per esempio per le bilance da banco e le pese a ponte il controllo deve essere effettuato ogni 3 anni, mentre per le etichettatrici peso/prezzo la verificazione deve avvenire ogni anno.
Gli utenti metrici devono sempre tenere sotto controllo il corretto funzionamento dei loro apparecchi e sono inoltre obbligati a:
- conservare ogni documento relativo ad essi
- mantenere l’integrità di contrassegni di verifica e sigilli presenti sullo strumento
- non utilizzare strumenti non conformi, difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico.
Chi può effettuare le verificazioni periodiche
Le verificazioni periodiche sugli strumenti metrici legali possono essere effettuate solo dagli organismi che rispettano i requisiti specificati nel Decreto ministeriale n.93 del 21 Aprile 2017 e dalla direttiva 6 Dicembre 2021 che risultano e che hanno presentato domanda SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) a Unioncamere.
L’elenco di tutti i laboratori o Organismi di Ispezione accreditati è consultabile online dal sito di Unioncamere.
Gli addetti alla verifica, dopo avere eseguito i controlli per accertare l’affidabilità degli strumenti di misura e la loro conformità alle normative vigenti, applicano un apposito contrassegno di colore verde e aggiornano o rilasciano, in caso di prima verificazione, il Libretto Metrologico.
Tale libretto dovrà sempre essere esibito dagli utenti metrici in caso di controlli da parte degli organi di sorveglianza.
Se durante un controllo venissero rilevate non conformità o manomissioni, l’utente metrico subirà il blocco dello strumento e potrà essere sanzionato.
A chi rivolgersi per le verificazioni periodiche su strumenti metrici legali
Mezzalana s.n.c., con sede a Piove di Sacco in provincia di Padova, in quanto Azienda Accreditata ISO 17020 come Organismo di Ispezione abilitato da Unioncamere con numero PD315 è abilitata ad effettuare le verificazioni periodiche su moltissimi strumenti per pesare.
Gli operatori di Mezzalana effettuano verifiche metrico legali su bilance e sistemi di pesatura fino a 80.000 kg e Certificazioni e taratura di impianti di pesatura ai fini ISO.
Dal 1911 Mezzalana snc è un riferimento trasversale per numerosi settori del commercio e dell’industria. È sinonimo di affidabilità ed è in grado di effettuare interventi rapidi, di elevata qualità con costi estremamente competitivi.
Gli utenti metrologici possono richiedere un preventivo online, compilando l’apposito form dal sito dell’azienda e ricevere velocemente le informazioni richieste.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.
