Termosigillatrici e alimenti sottovuoto
Termosigillatrici e alimenti sottovuoto: cosa sono?
Le macchine termosigillatrici sono degli strumenti fondamentali all’interno delle cucine professionali, così come in tutti quei contesti nei quali si lavorano e conservano alimenti di vario tipo.
Le termosigillatrici si distinguono dalle classiche macchine per il sottovuoto, destinate al mercato generalista, poiché sono costituite da un impianto tecnologico molto più avanzato. Del resto, come suggerisce il nome stesso, quel che rende diverse queste apparecchiature è la presenza di uno speciale sistema che consente di regolare la temperatura. Ecco, dunque, che le termosigillatrici, oltre a prelevare l’aria all’interno di una busta, riescono a chiuderne il materiale di rivestimento in maniera ermetica, mantenendo costante la temperatura.
Le macchine termosigillatrici si adattano in particolar modo a conservare alimenti caratterizzati da un elevato grado di untuosità e grassezza, proprio in virtù della capacità di controllare il calore.

Perché conservare gli alimenti sottovuoto?
I lati positivi collegati all’impiego delle macchine termosigillatrici e alla conservazione degli alimenti sottovuoto sono davvero moltissimi e spaziano dal poter preservare le caratteristiche organolettiche di una determinata preparazione, fino alla prevenzione igienica.
I cibi che vengono sottoposti a un processo di aspirazione dell’aria, infatti, non corrono il rischio di subire il naturale processo di ossidazione che altera notevolmente colori e sapori. All’interno dei contenitori sottovuoto e termosigillati si crea un ambiente sterile.
Il grande beneficio che deriva dall’utilizzo di questi strumenti è collegato al fatto che i liquidi non iniziano il processo di macerazione: questa particolare caratteristica permette anche alle preparazioni più delicate e complesse di conservarsi al meglio e in maniera più efficace rispetto a quanto accadrebbe con una semplice macchina sottovuoto.
Termosigillatrici e alimenti sottovuoto: i prodotti di Mezzalana
In virtù della loro straordinaria capacità di mantenere ogni tipologia di alimento nelle migliori condizioni, le termosigillatrici sono largamente utilizzate in tutti quei settori che prevedono la lavorazione e la trasformazione degli alimenti. Non solo ristoranti, bensì negozi di vendita al dettaglio, grandi mense aziendali e catering: sono svariati i campi di applicazione in cui possono risultare cruciali. Il costo di questi strumenti è in media più alto rispetto a quello delle macchine per sottovuoto, che invece stanno prendendo sempre più piede nelle cucine di tanti consumatori. Ecco perché le termosigillatrici sono indicate prettamente per una clientela di tipo professionale. Ciò è ulteriormente confermato dal fatto che il funzionamento di queste macchine risulta ben più complesso di un prodotto adatto per l’uso domestico. Figure specializzate all’interno di una brigata di cucina, così come addetti lavori nelle mense, possono trarre grande vantaggio dall’utilizzo di questi dispositivi, che si rivelano fondamentali per tutelare la sicurezza alimentare.
Per assicurarsi di acquistare prodotti di qualità, è importante puntare su leader come Mezzalana, che da oltre un secolo si distingue nel settore e oggi può vantare modelli, manuali o automatici, tra i più avanzati sul mercato. Alcuni dei prodotti di Mezzalana: LINEA – Termosigillatrice , AUTO GAS, MANUAL, e molti altri.

Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.