Quali tipi di bilance esistono?
Il mondo delle bilance
La bilancia è uno strumento che calcola il peso degli oggetti posti sopra di essa, grazie al principio di leva. Si tratta di un apparecchio che è stato appositamente studiato e realizzato dall’uomo da ormai diversi anni e ancora oggi viene utilizzato per infinite attività legate al commercio, all’artigianato e all’agricoltura.
In origine le bilance venivano realizzate con un solo braccio che poggiava esattamente al centro della base, ai lati del braccio venivano adattati due recipienti.
Per poterle utilizzare occorreva inserire all’interno del primo contenitore il peso campione, ovvero un qualsiasi oggetto di cui si conosceva già il peso, nell’altro invece il prodotto del quale si voleva conoscere il carico.
Questa prima tipologia di bilancia venne chiamata classica, col passare degli anni e con l’evolversi della tecnologia, le pese hanno iniziato ad essere sempre più performanti.
I diversi tipi di bilance esistenti oggi in commercio
Le bilance presenti oggi in commercio sono davvero innumerevoli. Tra i vari tipi di bilance vi sono quelle chiamate a braccio, che a loro volta si differenziano tra quelle a bracci uguali, a colonna o in vetrina.
La bilancia maggiormente conosciuta appartenente a questo gruppo è la cosiddetta stadera o chiamata anche bilancia a contrappeso a sospensione. In questo meccanismo viene agganciato al braccio più corto l’oggetto di cui si deve conoscere il peso e nell’altro, più lungo, sono indicati i chilogrammi e i sottomultipli. La bilancia indicherà il peso dell’oggetto quando raggiungerà un equilibrio tra i due bracci.
Nel mondo delle bilance con bracci disuguali ci sono anche le pese da terra, tra queste troviamo la bascula. Nello specifico sono delle bilance in cui vi è un solo piatto dove viene posizionato il prodotto di cui si desidera conoscere il peso, con l’abbassamento del piatto attraverso un meccanismo di leve, verrà rilevato il peso.
Naturalmente le bilance non hanno tutte le stesse dimensioni ma variano a seconda del tipo di utilizzo.
Oltre a queste bilance sono disponibili in commercio i dinamometri, particolari strumenti in grado di determinare il peso di un oggetto grazie ad una molla che si muoverà a seconda del peso del carico posto sul piatto.
Un esempio classico di dinamometri sono le pesapersone meccaniche, un dispositivo ormai in uso in moltissime abitazioni. Questa pese riescono a funzionare per merito della pressione posta dalla persona sopra la molla e l’ingranaggio interno permette di tradurre il peso e di farlo conoscere attraverso il movimento di una lancetta.
Tra le nuove invenzioni c’è anche quella della bilancia digitale, che attraverso un meccanismo messo in atto con dei segnali elettrici, depositando sul piatto il prodotto di cui si vuole conoscere il peso, tramite la corrente la bilancia sarà in grado di misurare il carico del prodotto.
Le bilance sono diventate oggi quell’oggetto indispensabile non solo in casa ma anche nelle più grandi industrie per via della loro enorme precisione.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.