Pesa a ponte: come funziona
Cos'è una pesa a ponte?
La pesa a ponte è la classica bilancia per autocarri e, grazie alle sue innumerevoli componenti, forma un sistema che fornisce delle precise letture di peso, nell’esatto istante in cui un autocarro si trova a passare sopra la bilancia.
Una pesa a ponte è basata su un sistema di celle di carico e da un terminale che lavorano in maniera sincrona in modo tale da distribuire al meglio il peso e per cercare di garantire la massima efficienza.
Ovviamente ogni tipo di bilancia varia nel modello: esistono quelle che supportano carichi più pesanti o carichi più leggeri, ma adatti a soddisfare le richieste delle imprese internazionali o dei singoli commercianti.
Come funziona una pesa a ponte?
Ecco le varie tipologie con il loro funzionamento:
- Pesa a ponte mobile: sono a doppia corsia e facilmente trasportabili grazie alla loro riduzione di peso; il loro funzionamento è molto semplice in quanto possono avere un’installazione fissa, oppure mobile, che prevede che venga situata sopra una rampa in discesa o in salita;
- Pesa a ponte mobile per riempimento veicoli con cisterna: diventa molto utile se posizionata al di sotto del silos per andare a riempire la cisterna del veicolo.
Il funzionamento di questa pesa è intuitivo: quando indica che il veicolo ha raggiunto il peso voluto, allora può partire. Essa viene messa direttamente sotto il silos, per evitare di spostare il camion ogni volta. È a doppia corsia e si installa molto facilmente; - Pesa a ponte modulare interrata: sono più all’avanguardia rispetto ai modelli precedenti e perfette per proseguire il montaggio su strada. Anche in questo caso il loro funzionamento non prevede grandissime difficoltà: come quelle a ponte mobile, possono essere installate a terra in grado di rilevare il peso del veicolo oppure, sopra una rampa in discesa o in salita;
- Pesa a ponte modulare zincata: rappresentano l’innovazione tra le pese a ponte grazie alla progettazione realizzata con materiali tecnologici ed estremamente accurati. Per ricoprire la struttura di questa pesa, vengono fatti immergere i moduli ad una temperatura di circa 450°C nello zinco fuso. Una procedura non scontata dato che si crea una barriera anticorrosiva per evitare la formazione della ruggine. Anche queste, rappresentano il medesimo funzionamento: vengono installate a pavimento oppure, su una rampa disposta in discesa o in salita.
Quanto dura una pesa a ponte?
Ovviamente ogni pesa è differente sia nelle sue caratteristiche che nell’uso a cui esse sono dedicate. Questo significa che la durata di una bilancia dipende anche dalla sua frequenza di utilizzo.
La durata media di vita di una pesa a ponte, è all’incirca di 15-20 anni, essendo un investimento orientato al lungo periodo.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.