Obbligo cassa elettronica

Dal 1° gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021, diventa obbligatorio avere un registratore telematico, ossia una cassa elettronica con la quale inviare i propri documenti fiscali direttamente all’Agenzia delle Entrate. L’obbligatorietà per tutti gli esercenti e titolari di partita Iva si accompagna al termine ultimo per godere del bonus del 50% sull’acquisto di registratori di cassa elettronici.

registratore di cassa

Cassa elettronica: cos'è e come funziona

La cassa elettronica è un dispositivo, già utilizzato da molti titolari di partita Iva, che serve per ottemperare a tutti gli obblighi di legge in maniera rapida e senza intoppi. Con l’utilizzo del registratore telematico, infatti, è possibile trasmettere i propri dati giornalieri direttamente all’Agenzia delle Entrate, senza, quindi, preoccuparsi di dover rispettare le tempistiche previste dalla normativa e andare incontro alle pesanti sanzioni previste per gli invii tardivi.

L’obbligatorietà per gli esercenti di dotarsi di una cassa elettronica è strettamente legata all’avvio della “lotteria degli scontrini”. Per fare in modo che la lotteria sia veritiera e che tutti i dati siano inviati correttamente, è necessario che ogni titolare di partita Iva possieda una cassa elettronica, mediante la quale l’esercente, su richiesta dell’acquirente, potrà inviare il codice lotteria all’Agenzia. Questa movimentazione è possibile sono con un registratore telematico che possiede tutta la tecnologia necessaria per promuovere un invio rapido e senza perdite di tempo.

A onor del vero, l’operazione di invio del codice lotteria può avvenire anche a titolo gratuito con la procedura online prevista dall’Agenzia che tuttavia diventa troppo macchinosa per tutte quelle attività dove la frequenza delle operazioni è molto elevata (come per esempio bar, ristoranti, edicole, tabacchi e così via). Per le attività dove invece la frequenza delle operazioni è meno elevata (per esempio idraulici, artigiani ecc.), l’utilizzo del servizio offerto dell’Agenzia delle Entrate potrebbe essere sufficiente. Questo comunque non toglie l’obbligo di dotarsi del registratore entro il termine previsto.

Obbligo cassa elettronica: termine ultimo per godere del bonus

Il bonus sull’acquisto di registratori di cassa elettronici, introdotto nel 2019, vede come ultimo giorno di fruibilità il 31/12/2020. Questa data è molto importante per tutti quegli esercenti che non dispongono ancora di un registratore telematico perché, proprio dal 1° gennaio 2021, saranno obbligati ad averlo.

Il bonus, valido non solo per l’acquisto del dispositivo, ma anche per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici, permette ai titolari di partita IVA di godere di un credito d’imposta che si attesta essere uguale alla metà della spesa sostenuta (con un limite massimo di credito di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adeguamento) per tutti gli acquisti o adeguamenti avvenuti entro il 31 dicembre 2020.

Lo sconto fiscale, riconosciuto ai titolari di partita Iva come credito d’imposta, potrà essere usato a partire dalla prima liquidazione Iva che sia successiva al mese in cui è avvenuta la registrazione della fattura di acquisto del registratore, oppure alla fattura di adeguamento della cassa elettronica.

Il 31/12/2020 è una data importante per chi già possiede un registratore telematico. Infatti è previsto l’obbligo di aggiornare tutte le macchine al più recente protocollo di invio XML 7; tale protocollo sarà l’unico accettato dall’Agenzia delle Entrate: ciò significa che le macchine non aggiornate non saranno più in grado di inviare nulla, restituendo un messaggio di errore. Con tale aggiornamento verrà, inoltre, abilitata la “lotteria degli scontrini” la cui entrata in vigore è fissata per il 1° gennaio 2021

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo