Lotteria degli scontrini

Lotteria degli scontrini: una guida completa per acquirenti ed esercenti

Da oggi 1° febbraio, è possibile partecipare alla lotteria degli scontrini, ossia un’iniziativa proposta dal Governo che permette di ottenere dei rimborsi pari al 10% per ogni acquisto effettuato e di vincere dei soldi. La lotteria degli scontrini incentiva i pagamenti elettronici effettuati in negozi fisici e tutti gli esercizi devono avere un registratore di cassa telematico che permette ai propri clienti di partecipare all’iniziativa. Allo stesso modo, anche gli esercenti possono godere di alcuni vantaggi che verranno analizzati in questo articolo.

scontrini carta termica

Che cos'è la lotteria degli scontrini

La lotteria degli scontrini è un concorso nazionale a premi che prevede la partecipazione ad un’estrazione a seguito di acquisti effettuati presso negozi fisici con pagamenti cashless, ossia mediante bancomat o carta di credito.

Al concorso possono partecipare tutti i cittadini residenti in Italia che abbiano compiuto 18 anni e che hanno effettuato degli acquisti pagando nei modi previsti dal concorso stesso. Per ogni euro di spesa si ha diritto a un biglietto virtuale la cui esistenza è comprovata dallo scontrino emesso con un registratore di cassa telematico.

Quest’ultimo punto è molto importante anche per gli esercenti; in primo luogo perché da febbraio 2021 sarà in vigore la legge che prevede l’obbligo di avere un registratore di cassa telematico, in secondo luogo perché anche gli esercenti possono partecipare all’estrazione della lotteria (la vincita del cliente comporta la vincita dell’esercente).

I premi della lotteria degli scontrini e gli obblighi dell'esercente

Gli esercenti possono aggiudicarsi la vincita dell’estrazione settimanale, mensile o annuale. La prima prevede quindici premi da 5.000 euro l’uno, la seconda dieci premi da 20.000 euro l’uno mentre l’estrazione annuale da diritto a un premio di 1.000.000 di euro.

Gli esercenti hanno l’obbligo di memorizzare il codice lotteria mostrato dal cliente al momento dell’acquisto (per importi pari o superiori a un euro) sul registratore di cassa telematico, prima dell’emissione dello scontrino. Con il registratore di cassa telematico, quindi, il titolare del negozio fisico può scansionare il codice lotteria del cliente e accettare il pagamento elettronico per poi emettere lo scontrino fiscale. In quest’ultimo sarà riportato il codice lotteria del cliente che verrà trasmesso in automatico, insieme al pagamento effettuato all’Agenzia delle Entrate che si occupa della lotteria.

Per fare in modo di rispettare la normativa prevista dalla legge, ogni esercente deve verificare che il software del proprio registratore di cassa sia aggiornato e deve dotarsi di un lettore barcode che consente la registrazione automatica (e soprattutto senza errori) del codice lotteria del cliente.

Ogni esercente può sempre controllare l’invio degli scontrini e di eventuali vincite su un’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate; in caso di vincita, il negoziante verrà informato tramite una comunicazione da parte dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli che garantisce sempre l’anonimato del vincitore tutelandone, quindi, la privacy in ogni momento.



Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo