Verifiche periodiche metrico legali

La verifica periodica degli strumenti di misura è un controllo regolamentato dal Decreto Ministeriale n.93 e risulta obbligatorio per tutte le attrezzature di pesatura utilizzati in attività commerciali. Le verifiche periodiche metrico legali servono, inoltre, per garantire il corretto funzionamento dello strumento, oltre che l’integrità dei sigilli, anche delle marcature e dei bolli legali. Se la verifica dà esito positivo, sulle attrezzature di pesatura verrà apposto un sigillo di colore verde.

Verifica periodica metrico legale: chi, quando e come

La verifica periodica metrico legale deve essere richiesta dal titolare dello strumento. Quest’ultimo è il soggetto atto all’utilizzo degli strumenti di misura ossia i titolari di esercizi commerciali (sia all’ingrosso che al dettaglio), le aziende produttrici di prodotti preconfezionati, spedizionieri e chiunque utilizzi una bilancia ai fini commerciali. Tutti i titolari degli strumenti metrici sono iscritti in un elenco presso la Camera di Commercio.

Il controllo degli strumenti di pesatura deve essere richiesto dall’utente metrico secondo queste tempistiche:

– entro sessanta giorni dal primo utilizzo;

– a seguito di riparazioni;

– ogni anno per gli strumenti a funzionamento automatico.

Le verifiche periodiche metrico legali vengono eseguite su richiesta del titolare dello strumento da laboratori accreditati. La verifica si esplicita mediante l’utilizzo di pesi campione e con test capaci di controllare eventuali errori di ripetibilità, mobilità e di eccentricità, indicati nella norma EN 45501.

BILANCE

Sanzioni previste per la violazione delle leggi metriche

Chi non attua i controlli previsti dalla legge, e si esonera dagli obblighi metrologici, è sottoposto a diverse sanzioni. In particolare, le sanzioni sono previste dal codice penale e dal decreto legislativo 517/1992 e variano in base al mancato rispetto degli obblighi di legge.

In particolare, le sanzioni sono:

– sanzione pecuniaria da 516 euro a 1.549 euro per ogni titolare di azienda per la mancata verifica entro gli obblighi previsti dalla legge (per esempio se non viene fatto in controllo dello strumento entro i sessanta giorni dal primo utilizzo);

– sequestro amministrativo per gravi inadempienze (omessa verificazione periodica per un tempo piuttosto lungo);

– procedimento pensale per inadempienze molto gravi.

Verifiche metrico legali: l'importanza di affidarsi a professionisti

Per fare in modo di rispettare sempre gli obblighi di legge, non andare incontro a sanzioni e avere uno strumento di misura capace di conservare nel tempo le sue peculiarità prestazionali, diventa necessario affidarsi a dei laboratori accreditati che potranno eseguire tutti i test e i controlli necessari.

Avere uno strumento di pesatura affidabile, è una condizione molto importante per tutelare la propria buona fede nelle varie transazioni economiche e mantenere un nome che indichi serietà ed affidabilità.

La correttezza delle attività commerciali è, infatti, stabilita dal nostro ordinamento giuridico come elemento necessario per fare in modo che tutti i rapporti tra gli operatori professionali e consumatori, venga svolto nel migliore dei modi. Per fare in modo che ciò accada, diventa una condizione irrinunciabile avere degli strumenti di misura che lavorino correttamente e che, dunque, permettono di lavorare nel totale rispetto della legge.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo