Come scegliere un registratore di cassa
Quando parliamo di registratore di cassa, intendiamo uno strumento che è ormai imprescindibile per quasi tutte le attività commerciali (salvo quelle per cui non è un obbligo emettere lo scontrino o la ricevuta fiscale).
Oggi, accanto a quelli tradizionali, ci sono i registratori di cassa evoluti, di ultima generazione, che svolgono funzioni ormai indispensabili e sono dotati di tante componenti, vediamo qual è quello più adatto al proprio esercizio commerciale.
Quale registratore di cassa acquistare?
Innanzitutto, la prima cosa da capire per munirsi o meno del registratore di cassa, è accertarsi di rientrare tra le attività commerciali soggette all’obbligo di emissione dello scontrino. Ci sono infatti anche quelle che, invece, sono esonerate (esempio: tabaccai, fornitori di carburanti, giornalai, ecc).
Per scegliere quale acquistare si deve capire la grandezza e il volume d’affari del proprio esercizio commerciale, più elevato è, più si consiglia un registratore multifunzione, evoluto; altrimenti sarà sufficiente un terminale classico, per intenderci quello semplice, munito soltanto di tastiera per fare i calcoli e di stampante per gli scontrini e ovviamente un cassetto porta contanti, in grado di contenere qualsiasi taglio di banconota.
Infine, in fase di scelta, è importante anche considerare lo spazio fisico che si ha a disposizione nel proprio negozio, per acquistare quello adatto in quanto a dimensioni.
Il registratore di cassa evoluto
Oggi, al contrario di quelli tradizionali, i registratori di cassa evoluti sono molto più che semplici registratori di cassa, sono dotati infatti di:
- Touch screen, per velocizzare e semplificare le operazioni di calcolo;
- Stampanti accessorie per la stampa di altri tipi di documenti (ad esempio comande cucina);
- Palmari collegati per effettuare ordini ai tavoli nel caso di ristoranti;
- Vari software di vendita che consentono un’analisi statistica del venduto.
Ci sono anche quelli che hanno il lettore di codici a barre (scanner), che serve per stabilire automaticamente il prezzo del prodotto, evitando di digitarlo manualmente.
Infine quelli collegabili al Pc, che includono nelle loro funzioni la gestione del magazzino (inventario): registrano quanti e quali prodotti sono stati venduti quotidianamente, per capire quali sono i prodotti in esaurimento (da ordinare nuovamente) e quali invece sono in giacenza, invenduti da molto tempo.
Quelli che catalogano la vendita in base alla modalità di pagamento: contanti, tramite carta, bonifico, ecc. Il fatto di essere dotato di tutte queste componenti e svolgere queste funzioni determina, ovviamente, l’incremento del prezzo d’acquisto del registratore.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.