Carta termica per misuratori fiscali: la carta delle transazioni economiche

Indice

La carta termica (o termosensibile) per misuratori fiscali è un tipo di carta utilizzato principalmente per la stampa di transazioni economiche.

Ci capita di maneggiarla ogni giorno, quando riceviamo lo scontrino al bar o la ricevuta del pagamento con carta di credito in una qualsiasi attività commerciale al dettaglio.

In Italia, per legge l’utilizzo di questo tipo di carta, all’interno dei registratori di cassa, è obbligatorio per qualsiasi esercente del commercio al dettaglio perché rappresenta un vero e proprio documento fiscale.

L’obbligo di rilasciare sempre lo scontrino nasce dalla necessità di ridurre il più possibile l’evasione fiscale.

Attraverso questo documento che attesta le spese, gli organi di controllo, come l’Agenzia delle entrate, possono risalire alle transazioni effettuate dai clienti.  

Ma che com’è fatta esattamente la carta termica e come la si utilizza?

Vediamolo qui di seguito.

La carta termica si chiama così grazie al calore attraverso cui viene attivata ed utilizzata.

È composta di base da carta naturale di alta qualità, prodotta appositamente per la tecnologia termica, contenente sostanze coloranti e sviluppatore di colore, alla quale viene applicato un rivestimento termico.

Successivamente la carta viene sottoposta a specifici trattamenti chimici che le conferiscono la caratteristica struttura e lucidità.

La carta termica per i misuratori fiscali viene commercializzata in rotoli e inserita all’interno dei registratori di cassa che sono dotati di specifiche stampanti termiche, prive di toner e di inchiostro.

In fase di stampa, la testina della macchina si surriscalda e applica punti di calore al rivestimento termico della carta, provocando una reazione chimica che fa apparire i dati.

Caratteristiche della carta termica per l’emissione di ricevute fiscali

La carta termica utilizzata nei sistemi di registrazione di cassa per l’emissione degli scontrini fiscali, ha solitamente una grammatura leggera compresa tra i 48 gr e i 55 gr che la rende perfetta come strumento per la stampa di ricevute.  

Per quanto riguarda i formati di stampa, quelli più utilizzati sono rotoli termici da 80 mm x 80 m ideali per i registratori di cassa e rotoli da 52 mm x 20 m o 57 mm x 30 m impiegati invece per le ricevute dei POS

La carta termica per sua natura è sensibile al calore e alla luce, per questo motivo la stampa dei dati tende col tempo a sbiadire quindi, per conservare intatti gli scontrini, è utile riporli in buste di carta e conservarli in un luogo riparato.

In questo modo la stampa rimane di ottima qualità anche grazie alle particolari caratteristiche della carta, che garantisce una lunga conservazione dei dati riportati su di essa.

Questo particolare tipo di carta non è riciclabile a causa della presenza al suo interno di sostanze chimiche e per questo motivo deve essere correttamente smaltita e quindi riposta con i rifiuti indifferenziati.

All’interno della carta termica è presente il Bisfenolo A (Bpa) una sostanza particolarmente dannosa per l’ambiente e tossica per l’uomo, per questo motivo da gennaio 2020 è entrata in vigore la normativa UE 2016/2235, che vieta l’utilizzo di carta termica con percentuali superiori allo 0,02% di Bpa.

Al suo posto possono essere adoperati prodotti con incidenza inferiore allo 0,02% di Bpa, oppure  carta termica Bpa-free, una soluzione 100% green in quanto riciclabile.

In Italia, vista l’obbligatorietà per qualsiasi esercizio commerciale al dettaglio, di produrre scontrini fiscali, è necessario avere in dotazione registratori di cassa di elevata qualità e ovviamente rotoli di carta termica a norma di legge.

Rivolgendosi all’azienda Mezzalana, con sede in provincia di Padova che si occupa della vendita di entrambe le tipologie di prodotti, si avrà la garanzia di poter scegliere tra una vasta gamma di registratori di cassa e di carta termica, in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi esercizio commerciale.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.

registratore di cassa


    Condividi articolo