Bilance medicali: tutte le tipologie e i settori di utilizzo
Indice
Con il termine bilance medicali si definiscono le pese professionali utilizzate dagli operatori sanitari che servono per pesare le persone in maniera precisa e affidabile.
Si tratta di uno strumento di precisione di fondamentale importanza in ambito medico perché il controllo puntuale e sicuro del peso è uno degli aspetti che può determinare il grado di salute dei pazienti.
Le tipologie di bilance medicali
Attualmente esistono in commercio due diverse tipologie di bilance medicali: meccaniche o elettroniche.
Le bilance medicali meccaniche sono quelle più tradizionali e si dividono a loro volta tra i modelli da terra oppure a colonna.
Per stabilire il peso del paziente si usa il principio della leva: il peso, chiamato in gergo “romano” si muove su un’asta di metallo che ha incisi i chilogrammi; quando il romano raggiunge l’equilibrio sull’asse basta leggere il dato che appare sull’asta per conoscere il peso del paziente.
In molti modelli di bilance medicali meccaniche è presente anche un altimetro che consente di misurare con precisione l’altezza del degente.
La seconda tipologia di bilancia medicale è quella elettronica.
Più moderne e semplici da utilizzare, questi strumenti di precisione misurano in automatico il peso del paziente una volta che è fermo sulla bilancia. Il dato sarà poi visualizzato sullo schermo dello strumento con estrema precisione.
Molti di questi dispositivi riescono anche a misurare altri parametri come la massa corporea, la percentuale di grassi presenti nel corpo, i liquidi e il tasso di metabolismo.
Le bilance più evolute, infine, permettono anche il collegamento a un pc o un tablet per elaborare i dati registrati con una percentuale ancora maggiore di dettaglio.
Requisiti normativi per le bilance medicali
Dal momento che le bilance medicali rientrano tra i dispositivi medici, ovvero fra gli strumenti che servono per diagnosticare o che hanno finalità terapeutiche, devono essere regolamentati da una specifica normativa chiamata Direttiva 93/42/CE.
Tra le norme da seguire c’è quella che obbliga la bilancia ad avere il marchio CE e l’omologazione.
Oltre alla Direttiva 93/42/CE, questi strumenti devono anche possedere la certificazione 2014/31/UE e 90/384 CE sull’armonizzazione della legislazione degli Stati membri riguardante gli strumenti per pesare e che funzionano in maniera non automatica e la norma Norma Europea EN 45501 che stabilisce i principi e le proprietà metrologiche degli strumenti per pesare non automatici.
Bilance medicali: dove si possono collocare?
Anche se l’obiettivo delle bilance medicali, come detto, è quello di misurare con estrema precisione il peso dei pazienti, sono diverse le professionalità in ambito sanitario che possono avvalersi di questo strumento.
Si parte dalle cliniche pubbliche e dagli ospedali per arrivare agli istituti di cura privati e gli studi medici più tradizionali (comprese le guardie mediche) e si arriva a studi privati di professionisti come il dietologo, il nutrizionista o il cardiologo e attività come le palestre e i centri fitness.
Ognuna di queste attività non può che beneficiare di un dispositivo come la bilancia medicale, per offrire ai pazienti una diagnosi quanto più precisa e completa, garantire una cura dettagliata e seguire i degenti in un eventuale percorso riabilitativo sicuro e quanto più possibile confortevole.
Pesare un paziente all’ingresso in struttura, che sia ospedaliera o residenziale, è un modo non solo per conoscere il suo peso, ma anche per tenere sotto controllo eventuali dimagrimenti o aumenti di peso durante il periodo di ricovero.
Anche le Guardie Mediche spesso utilizzano bilance medicali per poter somministrare con precisione farmaci ad adulti e bambini, valutando la quantità di principi attivi in base al peso corporeo.
Palestre e Centri di dietologia terranno invece sotto controllo il peso corporeo con attenzione alla massa grassa e a quella magra per valutare i progressi nel corso del programma di allenamento/dieta.
Mezzalana è l’azienda ideale a cui rivolgersi per acquistare una bilancia medicale per la propria attività
Oltre l’ampia scelta di modelli di bilance disponibili, offriamo anche un servizio di assistenza tecnica, importante soprattutto nei casi in cui l’uso delle bilance sia self service, come avviene spesso in palestre e centri estetici, e le stesse siano soggette ad uno ripetuto.
La robustezza e la precisione delle bilance medicali Mezzalana non ha eguali e le stesse potranno trovare largo utilizzo ovunque sia necessario controllare periodicamente il peso di atleti, clienti o pazienti.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.
